Come LawBoat, abbiamo organizzato il viaggio evento di Natale su Costa Smeralda in partenza da Savona il 17 dicembre 2022.
A bordo della nave da crociera, dal 17 al 24 Dicembre 2022, tra Savona, Marsiglia, Barcellona, Palma di Maiorca, Palermo e Civitavecchia è salpato il Direttivo di LawBoat.
E’ stata un’avventura densa di emozioni fatta di incontri, progetti, spettacoli e tante delizie davvero prelibate; l’ideale per riunire la formazione e l’aggiornamento sulle tematiche del digitale e il piacere di attraversare il Mediterraneo raggiungendo le città più affascinanti.
Il tutto preparando la nostra prossima Relazione su AI e Digital Acts che presenteremo al Cybersecurity Congress di Barcellona dal 31 gennaio al 2 febbraio.


Giorno 1 – Imbarco Savona
Il Consiglio Direttivo, composto da Avvocati e professionisti del settore localizzati in Italia e in Svizzera, si è incontrato al porto di Savona intorno alle ore 13.00, per completare le procedure d’imbarco sulla supertecnologica Costa Smeralda.
Dopo la personale organizzazione della propria cabina i partecipanti hanno iniziato il consueto giro esplorativo della nave, non tralasciando i ponti con le vasche idromassaggio, la palestra e la Spa.
Alle ore 18.00 ha avuto luogo il ritrovo per il primo aperitivo digitale per confrontarsi sul proseguimento del viaggio.
La cena alle 21 e 30 è stata nel Ristorante dedicato della prima sera: il Meneghino dove si è fatto networking con altri croceristi.

Giorno 2 – Marsiglia
Attraccati all’alba del secondo giorno abbiamo voluto visitare Marsiglia, tappa obbligatoria per ogni crocerista che si rispetti.
Poter ritrovare i luoghi del passato, esplorarne di nuovi è sempre una fantastica esperienza.
All’imbarco nel pomeriggio il direttivo ha iniziato il lavoro di programmazione delle prossime crociere soprattutto in funzione dell’evento che presenteremo alla Fiera di Lugano , il Primeexpo, dal prossimo 30 marzo al 2 aprile.
Bellissima fiera di cui riprendiamo la promo. “Con oltre 25 anni di esperienza il Salone Internazionale Svizzero delle Vacanze è l’evento fieristico leader in Svizzera. Nella sua versione primaverile, Primexpo, si presenta al sempre interessato pubblico svizzero nel periodo dell’anno in cui i turisti svizzeri pianificano weekend lunghi e vacanze estive”.
Giorno 3 – Barcellona
Arrivo a Barcellona. Escursione per la città: tra Rambla e Plaza Catalinuya e giro in City Bus è rapidamente trascorsa la giornata del terzo giorno, senza dimenticare la sosta Sangria all’Oassis Natural Cooking.
A proposito di Barcellona si ricorda che la sua posizione tra la “Serra di Collserola” (la cui quota massima è di 516,2 metri) e il mar Mediterraneo favorisce scarse escursioni termiche giornaliere, in media di circa 7 °C in tutte le stagioni, e un tasso di umidità particolarmente alto in estate e autunno.
Al rientro, l’attività si è concentrata sui prossimi lavori in tema di Digital Acts Packets tra Digital Service Act e Digital Market Act.

Giorno 4 -Palma di Maiorca
Arrivo al mattino anche per Palma di Maiorca in una giornata caldissima e limpida di dicembre.
Giro per le viette del centro storico e shopping natalizio. Palma sarà probabilmente uno dei luoghi da noi scelti per i prossimi viaggi evento a terra.
Il bel mare, il clima gradevole, i divertimenti e un ambiente culturale sempre in fermento la rendono meta ambita dal turismo internazionale e di tutte le età.
Come indicano le migliori guida le spiagge sono facilmente accessibili, la vita notturna si concentra intorno ai bar, alle discoteche e ai pub del centro storico; mentre, intorno al Passeig des Born, ci sono molti locali alla moda e botteghe caratteristiche.
Allo svago e al relax, si può associare una visita ai monumenti più significativi di Palma di Maiorca come i Bagni Arabi, la Cattedrale gotica e il Palau dell’Almudaina.


Al rientro in nave abbiamo elaborato i punti fondamentali della nostra Relazione alla Iot Security Barcellona su AI, Valutazione d’impatto ai sensi della Digital Law.

Giorno 5 – Navigazione
Ad ogni crocerista che si rispetti la giornata di navigazione piace tanto.
Soprattutto per fare colazione tardi e preferibilmente in cabina. Inoltre si ha il tempo di esplorare la nave, di bere un caffè all’aperto e di fare smartworking su ponti diversi. E così infatti è stato..


Giorno 6 – Palermo
La nave arriva al porto di Palermo in perfetto orario.

Insieme al gruppo si parte alla volta del Santuario di Santa Rosalia, situato sul Montepellegrino, meta di pellegrinaggio di molti cittadini palermitani che ogni anno ricordano e ringraziano la Santa per aver guarito la città dalla peste nel 1625.
Dopo aver lasciato il Santuario e aver fatto un piccolo tour tra la spiaggia di Mondello, il Charleston e il Parco della Favorita si approda nel centro storico da Porta Nuova, e passeggiando per la via si scorgono i Giardini Inglesi.
Inevitabile la sosta all’interno di una pasticceria di fronte alla Cattedrale per degustare un buon caffè accompagnato da un delizioso cannolo, un esplosione di sapori davvero indimenticabile!!
Rientrati a bordo si procede con l’appuntamento per pranzo durante il quale, come da programma, si è confrontato il Regolamento Europeo con la Legge federale sulla Protezione dei Dati.
In che cosa si assomigliano e in cosa invece differiscono questi due impianti normativi?
Data la complessità dell’argomento si decide di approfondire il tema durante il pomeriggio.

Giorno 7 – Civitavecchia – Roma
Ultimo giorno, ultimo porto: Civitavecchia.
Dopo una breve passeggiata mattutina nei dintorni del porto, il Direttivo rientra in nave per preparare il materiale del corso da presentare in serata: novità in ambito Cookies e Ads.
Durante il pomeriggio si approfitta degli spazi che la nave offre per rivedere e approvare la programmazione di LawBoat del nuovo anno e per organizzare i prossimi viaggi-evento.


Giorno 8 – Savona
Eccoci pronti per sbarcare da questa prima avventura di LawBoat, è stata una esperienza intensa e davvero arricchente.
Con un velo di malinconia ci salutiamo e rientriamo dalle nostre famiglie per le feste natalizie.
“I viaggi cominciano molto prima degli autobus, degli aerei, degli elicotteri, delle navi, dei piedi.
I viaggi cominciano dentro la testa.
E’ lì che ci si deve spostare, altrimenti niente si muove”.
E voi? Siete pronti per la prossima partenza?